Emergenze odontoiatriche: quali sono

In questo periodo, gli studi odontoiatrici possono operare solo per gestire le emergenze odontoiatriche.
Ma quali sono?

NOTA BENE: l’intervento va concordato previa contatto telefonico

  • emorragie per cause odontoiatriche
  • terapie conservative/endodontiche se accompagnate da dolore
  • ascessi e flemmoni
  • protesi rimovibile: protesi da consegnare (se non presente già una protesi provvisoria e in presenza di grave deficit funzionale) o modificare che causano dolore
  • traumi/fratture
  • decementazioni di protesi fisse (nel caso provochino dolore o grave deficit funzionale)
  • rimozioni suture
  • estrazioni di denti con mobilità del terzo grado (controindicazione all’intubazione)

Vi ricordiamo che in base all’ultimo decreto del Consiglio dei Ministri, è consentito spostarsi dal proprio domicilio solo per:

  1. comprovate esigenze lavorative
  2. situazioni di necessità
  3. motivi di salute
  4. rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza

L’intervento odontoiatrico – se tra quelli in elenco – rientra nel punto 3 (motivi di salute)

Qui il modulo da compilare: https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/modulo-autodichiarazione-17.3.2020.pdf

Online il nuovo modulo: https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/nuovo_modello_autodichiarazione_23.03.2020_compilabile.pdf

Online il modulo aggiornato al 26 marzo:
https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/nuovo_modello_autodichiarazione_26.03.2020_editabile.pdf

⚠️ Siamo reperibili per le emergenze al

? +39 348 918 0844

? lun-ven
⏰ 9:00-12:00

#iorestoacasa #regalaunsorriso #unsorrisofaladifferenza
____________________________
? La Clinica Dentale.?‍⚕️??‍⚕️
? Un sorriso. Per tutti.

www.laclinicadentalesrl.it
#unsorrisopertutti